Progetto
CarboFarmHub è destinato a trasformare il settore agricolo promuovendo la comprensione delle pratiche di carbon farming. La missione di CarboFarmHub è aumentare la consapevolezza e migliorare le competenze dei giovani cittadini e degli agricoltori, consentendo di affrontare le sfide e sfruttare le opportunità socio-economiche offerte da iniziative come la strategia Farm2Fork e il Green Deal.
CarboFarmHub mira a creare una rete di centri di sensibilizzazione in vari Paesi, arricchendo l’identità rurale come motore di innovazione ambientale e sociale. Le nostre attività, tra cui seminari, webinar, workshop e visite sul campo, sono pensate per evidenziare il ruolo dell’agricoltura nella riduzione dell’impatto ambientale e sociale e nella promozione di società sostenibili. Seguiteci nel nostro viaggio verso un futuro sostenibile, in cui le moderne pratiche agricole soddisfino le esigenze dell’ambiente e della società.
Obiettivi del progetto
Consapevolezza
sensibilizzare i giovani e le persone interessate sulle strategie europee per la transizione verde e l’azione per il cambiamento climatico.
Network
creare una rete di centri di sensibilizzazione sull’Carbon farming nei Paesi partner, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e le competenze dei giovani cittadini e degli agricoltori.
Attività
migliorare l’impegno e la condivisione delle conoscenze tra le organizzazioni del settore e i giovani attraverso varie attività
Upskilling
supportare il processo di formazione degli stakeholder e dei giovani, evidenziando il valore dei metodi di apprendimento collaborativi e non formali.
Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.